I NOSTRI SERVIZI

OSTEOPATIA

Ha un campo di applicazione molto vasto, è utilizzata per la cura delle affezioni dolorose della colonna vertebrale e delle articolazioni periferiche, ma si rivela efficace anche nei casi di cefalee, disturbi dell'equilibrio, otiti, sinusiti, disturbi digestivi ed intestinali. Il trattamento osteopatico è costantemente volto al paziente nella sua globalità e non solo alle sue manifestazioni sintomatiche. E' un approccio olistico nei confronti della cura e della guarigione dei pazienti, basato sull'idea che un essere umano rappresenti un'unità funzionale dinamica, nella quale tutte le parti sono interconnesse e che possiede dei propri meccanismi di autoregolazione e di autoguarigione.

  •  In Italia, l'Osteopatia è regolamentata dalla legge 3/2018
  • Il 29 settembre 2021 è stato pubblicato in gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente della Repubblica del 7 Luglio 2012, n. 131 che istituisce la:

                   Professione Sanitaria dell'Osteopata



RIABILITAZIONE DELLA MANO

La mano è un organo complesso il cui funzionamento è garantito dalla sinergia e dal corretto funzionamento di tutte le strutture che ne fanno parte. Diverse sono le patologie che possono coinvolgere la mano compromettendone la funzione.

  • patologie a carico del sistema nervoso centrale o periferico
  • esiti di traumi (ossei. articolari. tendinei) operati o trattati conservativamente
  • rigidità
  • patologie a carico dei tendini ( tendiniti, morbo di Dupuytren, dito a scatto )

E' necessario considerare la mano come effettore ultimo di una catena motoria complessa che comprende l'articolazione della spalla, del gomito e del polso, la cui integrità e l'armonico coinvolgimento nel gesto ne determinano la funzione.

La RIABILITAZIONE DELLLA MANO è un ambito specifico che richiede conoscenze, competenze ed esperienza.  

Il percorso riabilitativo prevede l'impiego di tecniche fisioterapiche volte al recupero del movimento, della forza e della funzione della mano.

FISIOTERAPIA

Programmi riabilitativi personalizzati, mirati al recupero funzionale.

  • Riabilitazione  pre-post operatoria
  • Riabilitazione domiciliare

  • Massoterapia

  • Linfodrenaggio

RIEDUCAZIONE POSTURALE

La postura è il risultato di un equilibrio strutturale e funzionale messo in atto dal nostro sistema muscoloscheletrico. Il fisioterapista valuta il paziente nei suoi movimenti e nei suoi atteggiamenti, impostando un programma di rieducazione posturale personalizzato, basato su esercizi di rinforzo ed allungamento di determinati gruppi muscolari, associato al controllo della respirazione.



Tecar ( Winform 905 )

Attiva i processi antinfiammatori e riparativi naturali di cui il nostro corpo predispone. Ciò permette di ridurre considerevolmente la soglia del dolore nel soggetto, oltre ad accelerare i tempi di recupero della fase riabilitativa.

Kinesiotaping

Applicazione di cerotti elastici. Facilita o inibisce la contrazione muscolare, aumenta la circolazione di sangue e linfa aiutando il drenaggio dell'edema tra cute e fascia muscolare. Riduce il dolore inibendo i recettori cutanei. Non contiene farmaci.

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.